Lavoro, profitto, fragilità: convegno a Chiavari

convego lavoro chiavariCHIAVARI – Un momento per incontrarsi, conoscersi, imparare, confrontarsi su temi che trasversalmente stanno a cuore a famiglie, imprese, rappresentanti dei lavoratori ed istituzioni: lavoro, profitto, fragilità. E’ stato il contenuto del convegno organizzato a Chiavari dall’Ufficio Pastorale del Lavoro della Diocesi in occasione della Festa del lavoro, in prossimità di San Giuseppe lavoratore. Nel saluto iniziale il Vescovo, Alberto Tanasini, ha voluto riprendere le parole, molto forti, che il Papa ha pronunciato al termine dell’Udienza generale di mercoledì scorso, a proposito di una precisa vertenza. La Diocesi, ha sottolineato mons. Tanasini, è impegnata nei confronti dei giovani attraverso il progetto Policoro, proponendo occasioni di alternanza scuola lavoro, con il sostegno a famiglie in difficoltà e nella preparazione della Settimana sociale dei Cattolici italiani, un lavoro che l’Ufficio pastorale del Lavoro porta avanti con Caritas e con il Servizio di Pastorale giovanile e l’Ufficio Scuola. Quindi le relazioni, del professore Lorenzo Caselli, della direttrice della Caritas Laura Labate, e degli imprenditori Antonio Gozzi e Mario Preve, che ha portato la sua esperienza di azienda a conduzione familiare, richiamando l’importanza della famiglia quale soggetto portatore di bene per l’intera società. Lavoro, oggi, sembra fare rima con crisi: ma durante il confronto, animato anche da moltissimi interventi, c’è stato spazio anche per la speranza, con lo sguardo puntato sulle potenzialità ancora inespresse del territorio e sulle criticità più generali da sciogliere.

Potrebbero interessarti anche...