Veglia di preghiera per il creato

RAPALLO – La Diocesi ha celebrato la 12^ Giornata per la Custodia del Creato. La chiesa di S. Michele di Pagana ha ospitato la Veglia 2017 sul tema: “Pellegrini sulla terra di Dio”. Le testimonianze di quest’anno hanno dato spazio al problema dei rifugiati, causato da una società che oggi non rispetta la terra e i suoi abitanti.  I due cortei, uno partito da S. Margherita L. l’altro da Rapallo, sono giunti a San Michele di Pagana quasi al tramonto. Il cammino, scandito da canti e preghiere ha lasciato spazio alla testimonianza e alle riflessioni. Accanto al Vescovo, c’erano Philip Sorin, Parroco della Chiesa Ortodossa romena, e Martin Ibarra y Perez, pastore delle Chiese Battiste di Chiavari e Rapallo. Siamo diretti verso la terra promessa da Dio, ancora più bella della nostra, ha spiegato Mons. Tanasini. Per giungervi occorrono bontà, giustizia e un cuore puro, secondo la via indicata dalle Beatitudini. Solo così, secondo il Vescovo, ameremo questa nostra terra troppo spesso calpestata, deturpata e sfruttata a tal punto da farla gridare, resa povera e sottratta ai poveri che nella terra e nella sua bellezza ripongono tutto quello che hanno. La chiave ecumenica con la quale è stata vissuta la Giornata, è emerso durante la Veglia, è segno che aver cura del creato è un valori che unisce le religioni, ma che ancora deve essere compreso da una società ancora troppo impegnata a cavalcare interessi e guerre. Al termine, la preghiera si è conclusa sulla spiaggia di S. Michele di Pagana, davanti al mare e alle colline punteggiate delle luci della sera.

Potrebbero interessarti anche...