Guardare al povero, come a Gesù

DIOCESI – “Possiamo distogliere il nostro sguardo dai poveri?” E’ la domanda che il Vescovo diocesano pone nel suo messaggio per la Giornata mondiale di domenica 19 novembre. Per Mons. Tanasini è la questione cruciale alla quale tutti sono chiamati in causa da molte pagine del Vangelo. “Con vera sofferenza – scrive il pastore della Diocesi – mi pare di vedere affermarsi atteggiamenti di chiusura di fronte ai poveri, di paura che siano messe in pericolo posizioni di privilegio, il nostro “star bene” che non ci pare mai sufficiente o abbastanza solido”. “Allora – sottolinea – abbiamo paura dei poveri, spesso li disprezziamo, ci danno fastidio”. Il pensiero del Vescovo va a tanti esempi di povertà, non soltanto quelle materiali, e aggiunge:
“a nessuno si può rifiutare il rispetto della dignità umana; a nessuno lo sguardo buono; di più, nel povero siamo chiamati a vedere il volto di Gesù, lo ha chiesto Lui”. E’ un richiamo a quel voler “stare” con i poveri  di cui ha scritto il Papa nel suo messaggio per la Giornata di domenica e ripreso dalla Caritas diocesana per il sussidio di preghiera e riflessione, che proprio il Vescovo ha voluto presentare alla chiesa chiavarese. Così, si legge, “la Giornata ci faccia riflettere, ci faccia mettere in discussione”. Non vorrei, dice ancora, che questo momento passasse nell’indifferenza delle nostre comunità, quando questa giornata è quasi un complemento dell’anno della Misericordia: anzi, se tutti abbiamo respirato l’aria pura e ristoratrice della misericordia è perché tutti siamo poveri e abbiamo bisogno di molta carità. Infine, Mons. Alberto Tanasini raccomanda a tutti il percorso di Avvento: la comunità diocesana, esorta, sappia farsi carico “insieme” di iniziative particolarmente significative, superando la tentazione della frammentazione. Il Vescovo invita ad avere attenzione all’iniziativa di Natale per la missione diocesana a Cuba, devastata lo scorso settembre dall’uragano Irma. Su consiglio di don Paolo Bacigalupo abbiamo aspettato, conclude, ora è il tempo di intervenire.

Potrebbero interessarti anche...