900 anni della Basilica dei Santi Gervasio e Protasio

RAPALLO – Risale agli inizi di ottobre del 1118 la dedicazione della Basilica dei S.S. Gervasio e Protasio di Rapallo. Nel corso dell’anno, la comunità ha vissuto diversi momenti di festa e di riflessione. Il Vescovo ha presieduto la Messa al termine della quale i fedeli si sono riuniti per un momento di condivisione.

Amare il Papa e la Chiesa: l’invito del Vescovo prende spunto dalla festa per i 900 anni di dedicazione della Basilica di Rapallo. Avvenne nel 1118 per mano di un Pontefice, Gelasio II, così da allora la chiesa è legata con forza alla Santa Sede. Dunque, 900 anni sono motivo di gloria, ma anche l’occasione per riconsiderare la figura del Papa che oggi, pur parlando del Vangelo, sembra incontrare tante resistenze.
Ma è anche importante amare la Chiesa, fatta di pietre vive, di persone, luogo di peccatori ma anche di Santi. Il Vescovo ha invitato a guardare all’impegno dell’annuncio non a chi ogni giorno attacca la Chiesa come se avesse tutte le colpe possibili.
Numerosi i fedeli che hanno partecipato alle celebrazioni: al concerto del sabato sera, con la Cappella Musicale del Duomo di Milano diretta da don Claudio Burgio, e alla Messa della domenica. All’inizio della liturgia, davanti all’altare sono stati posti dei mattoni, segno di un Dio unico costruttore a cui si affida la comunità.

Potrebbero interessarti anche...