Via degli Ulivi, 61 – Breccanecca, 16030 Cogorno (GE)
Tel:
0185.380276
Email:
chiesedisansalvatore@libero.it
Orario S.Messe:
Festivo ore 9.00
Note:
In tempi remoti esisteva una piccola chiesa con cura d’anime dedicata a San Tommaso Aostolo, ricordata in un atto notarile del 21.04.1230. Poco dopo, ormai vetusta ed avendo perso la cura delle anime, fu unita alla chiesa di Sant’Antonino, verosimilmente appena costruita: in un atto del 18.01.1233 il Parroco risulta beneficiario delle due chiese. In seguito (1360) nei documenti figura solamente la chiesa di Sant’Antonino. Nel 1476 fu assoggettata a Cogorno, fino al 13.08.1825, quando fu restituita indipendente con il titolo di Rettoria. Elevata a Prevostura da Mons. Casabona il 2 luglio 1920. La chiesa fu consacrata da Mons. Casabona il 1 agosto 1925. La chiesa attuale, in stile barocco, fu ristrutturata completamente nel 1763 – 1769. Nel 1778 fu ampliato il coro e ricostruito ex-novo il campanile. Nel 1856 fu restaurata la facciata. L’interno della chiesa, ad una sola navata, fu decorato tra la fine dell’800 e i primi venti anni del ‘900. Medardo Borelli eseguì gli stucchi nel 1905 – 1906, e il pittore Raffaello Resio nel 1908 tutti gli affreschi. L’indoratura fu eseguita da Angelo Carpi fra il 1908 ed il 1920. Pregevole un trittico di Giovanni Cambiaso “L’Ascensione”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.