Sant’Antonino Martire in Breccanecca

Parrocchia
Sant’Antonino Martire in Breccanecca
Indirizzo: Via degli Ulivi, 61 – Breccanecca, 16030 Cogorno (GE)
Tel: 0185.380276
Email: chiesedisansalvatore@libero.it
Orario S.Messe: Festivo ore 9.00
 Breccanecca_(Cogorno)-IMG_1642
Note: 
In tempi remoti esisteva una piccola chiesa con cura d’anime dedicata a San Tommaso Aostolo, ricordata in un atto notarile del 21.04.1230. Poco dopo, ormai vetusta ed avendo perso la cura delle anime, fu unita alla chiesa di Sant’Antonino, verosimilmente appena costruita: in un atto del 18.01.1233 il Parroco risulta beneficiario delle due chiese. In seguito (1360) nei documenti figura solamente la chiesa di Sant’Antonino. Nel 1476 fu assoggettata a Cogorno, fino al 13.08.1825, quando fu restituita indipendente con il titolo di Rettoria. Elevata a Prevostura da Mons. Casabona il 2 luglio 1920. La chiesa fu consacrata da Mons. Casabona il 1 agosto 1925. La chiesa attuale, in stile barocco, fu ristrutturata completamente nel 1763 – 1769. Nel 1778 fu ampliato il coro e ricostruito ex-novo il campanile. Nel 1856 fu restaurata la facciata. L’interno della chiesa, ad una sola navata, fu decorato tra la fine dell’800 e i primi venti anni del ‘900. Medardo Borelli eseguì gli stucchi nel 1905 – 1906, e il pittore Raffaello Resio nel 1908 tutti gli affreschi. L’indoratura fu eseguita da Angelo Carpi fra il 1908 ed il 1920. Pregevole un trittico di Giovanni Cambiaso “L’Ascensione”.
 
Gli Incaricati
sacerdote Maurizio Prandi Parroco (Can.526)