Sant’Ambrogio in Sant’Ambrogio della Costa
Parrocchia
Sant’Ambrogio in Sant’Ambrogio della Costa |
|
Note:
La Parrocchia è tra le più antiche del Vicariato di Rapallo. In un documento del 984 viene citato per la prima volta il nome di S. Ambrogio per indicare la chiesa e la località ; è opinione, avvalorata dalla tradizione, che la prima chiesa sul colle sia stata costruita nel secolo VIII dai Milanesi. I Vescovi di Milano, infatti, costretti a rifugiarsi in Genova in seguito alla calata dei Longobardi, durante la loro lunga permanenza nella città ligure avevano allacciato rapporti stretti con la curia genovese e non si erano limitati a edificare in Genova la chiesa di Sant’Ambrogio, ma avevano esteso la loro supremazia su molte terre del Levante. Non appena i Vescovi milanesi tornarono a ristabilirsi nel capoluogo lombardo i loro possessi in Liguria finirono per essere assorbiti dalla curia genovese. Prevostura dal 14.03.1907. La chiesa è stata dedicata da Mons. Ferrari l’08.08.1981. L’edificio comprende numerose opera d’arte a firma di Nicola Neonato.
E’ documentata la presenza della famiglia Colombo nel territorio di Sant’Ambrogio nel secolo XIII. Soggiornò per molto tempo a Sant’Ambrogio, ospite della violinista Olga Rudge, Ezra Pound, uno dei più celebri poeti di questo secolo. |
|
|
Gli Incaricati |
Monsignore Canonico Luigi Sbarbaro |
Parroco (Can.526) |
Sacerdote Sergio Chiappe |
Amministratore Parrocchiale |
|