Note:
Nel 1151 fu costruita la chiesa parrocchiale di San Nicolò, forse su preesistente edificio di culto cristiano. Nel 1519 divenne parte e sede succursale della Diocesi di Brugnato. Nel 1624 la cura d’anime fu trasferita nel nuovo tempio di Santa Maria di Nazareth, costruito su progetto di G.B. Carlone nel luogo in cui era già una cappella edificata nel 1362, dedicata a N.S. di Loreto. La Parrocchia, accresciuta del titolo di Concattedrale, fu sede nel 1675 e nel 1725 di sinodi diocesani e nei sec. XVI, XVII, XVIII fu dimora dei Vescovi di Brugnato. La Diocesi di Brugnato fu unita nel 1820 alla Diocesi di Luni o di Sarzana a costituire la Diocesi di Luni, Sarzana, Brugnato (oggi : La Spezia, Sarzana, Brugnato). La Parrocchia di Santa Maria di Nazareth, con altre del Sestrese, passò alla Diocesi di Chiavari nel 1959. Collegiata “perinsigne” dal 1755, Basilica Romana dal 22.06.1962. Vi si venera il “Santo Cristo”, sacra immagine particolarmente cara ai Sestresi e le cui memorie vengono fatte risalire fino al sec. XII nella primitiva chiesa parrocchiale di San Nicolò. Nella penisola ruderi dell’Oratorio di S.ta Caterina V.M, distrutto nel 1944 da un bombardamento e resti della Chiesa della SS. Annunziata di Portobello
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.