Sacramento della Riconciliazione
Festivo: dalle 9.30 alle 10.00
Note:
Nel sec. VIII esisteva in Borzone una chiesa, o monastero dei Monaci di San Colombano di Bobbio. Divenne abbazia dei Benedettini, con cura d’anime, nel 1184, quando l’Arcivescovo di Genova Ugone della Volta la diede a Lantelmo, abate benedettino della Casa di Dio (una congregazione dell’Ordine Benedettino), erigendola in Abbazia parrocchiale e plebana. Nel 1535 si dissolse in Liguria la Congregazione benedettina della Casa di Dio, e dopo la morte dell’ultimo abate Alessandro Ravaschieri, avvenuta nel 1535, Papa Paolo III erigeva l’Abbazia di Borzone in Commenda Parrocchiale, e tale rimase fino al 1847. San Pio V da Cardinale ne fu Abate Commendatario ; il titolo passò poi nel 1803 agli Arcivescovi di Genova, che governavano la parrocchia con un vicario. Dopo la morte dell’Arcivescovo Tadini, ultimo Abate commendatario, il titolo di Abate non fu più attribuito dalla Santa Sede, fino al 1890, quando Papa Leone XIII nominò Parroco Abate il Parroco pro tempore di Borzone. La chiesa è di stile romanico monastico di transizione (sec. XIII). La torre campanaria, con alto bugnato, con trifore ogivali e colonnine, si tronca senza alcun elemento conclusivo. Notevole il polittico di Sant’Andrea del sec. XV attribuito a Carlo Braccesco.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.