Categorie
Diocesi

Curia diocesana: tutte le Nomine

Si comunicano le nomine del Vescovo, mons. Giampio Devasini, relative ai Direttori degli Uffici e Servizi della Curia diocesana.
Tutti gli incarichi decorreranno dal prossimo martedì 22 luglio, Festa della Dedicazione della Cattedrale, e saranno in vigore per il triennio 2025/2028.
Non vengono interessati in questi avvicendamenti l’Economa diocesana, il Vicario giudiziale, il Promotore di Giustizia e il Difensore del Vincolo del Tribunale Ecclesiastico, le cui nomine – essendo ad quinquennium in base alla normativa canonica – scadranno nel luglio 2027.

don Luca Sardella
Portavoce della Diocesi

§§§

Direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali e Portavoce della Diocesi
Can. Luca Sardella

Direttore dell’Ufficio giuridico
Can. Luca Sardella

Direttore dell’Ufficio per la disciplina dei Sacramenti
Mons. Can. Mario Ostigoni

Direttore dell’Ufficio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica
Dott. Pierluigi Pezzi

Direttore dell’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
Arch. Osvaldo Garbarino

Responsabile dell’Archivio storico diocesano
Don Alessandro Giosso

Direttore del Servizio per la formazione permanente dei Presbiteri
Mons. Can. Stefano Mazzini

Responsabile del Servizio per la formazione e la fraternità dei Presbiteri ordinati negli ultimi dieci anni
Can. Alberto Gastaldi

Direttore dell’Ufficio per il Diaconato permanente
Can. Paolo Bacigalupo

Direttore dell’Ufficio per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica
P. Nicola Gregorio OMV
Vice direttore: Sr. Rose Dituaya Ndawu

Direttore dell’Ufficio per la pastorale della famiglia
Don Marco Torre
Vice direttori:
Dott.ssa Sara Bacigalupo (Ambito “Nascere”)
Dott.ssa Francesca Azzini (Ambito “Crescere”)
Dott.ssa Michela Stagnaro (Ambito “Amoris laetitia”)
Sig. Gianluca Lizza (Ambito “Amore in cammino”)

Direttore dell’Ufficio per la pastorale dei giovani e vocazionale
Can. Alberto Gastaldi
Vice direttori:
Don Stefano Bruzzone
Dott. Mattia Annovazzi
Sig.na Maria Giulia Crispino

Direttore dell’Ufficio per la pastorale della Scuola e dell’Università
Can. Alberto Gastaldi
Vice Direttore: Dott. Luca Pani

Responsabile del Servizio per l’insegnamento della religione cattolica
Can. Alberto Gastaldi
Vice Responsabile: Dott. Luca Pani

Direttore dell’Ufficio per la pastorale della cultura
Don Jacopo De Vecchi

Direttore dell’Ufficio per la pastorale liturgica e Cerimoniere vescovile
Can. Mons. Andrea Buffoli

Direttore dell’Ufficio per la catechesi
Can. Giacomo Canepa

Direttore dell’Ufficio per i Ministeri istituiti del Catechista, del Lettorato e dell’Accolitato
Can. Giacomo Canepa

Direttore dell’Ufficio per la pastorale della carità (Caritas diocesana)
Don Stefano Traini

Direttore dell’Ufficio per la pastorale missionaria
Don Maurizio Prandi

Direttore dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro
Don Paolo Zanandreis

Direttore dell’Ufficio per la pastorale dello sport
Don Paolo Zanandreis
Vice Direttore: Davide Fronzoli

Direttore dell’Ufficio per la pastorale della salute
Don Mario Cagna

Direttore dell’Ufficio per la pastorale dei pellegrinaggi, del turismo e del tempo libero
Don Fabio Mazzino

Direttore dell’Ufficio per la pastorale dei migranti
Sig.ra Rita Compagnoni

Direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo inter-religioso
Sig.ra Giovanna Tiscornia

Referente diocesano del Servizio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
Dott. Stefano Solari

Direttore Museo diocesano
Don Alessandro Giosso

Direttore della Scuola di formazione teologica “Mater Ecclesiae
Don Federico Pichetto

Assistente ecclesiastico delle Confraternite della Diocesi
Can. Mons. Andrea Buffoli

Comunicato del Vescovo diocesano, mons. Giampio Devasini 
In occasione dell’avvicendamento di alcuni titolari di Uffici e Servizi diocesani, desidero esprimere sincera gratitudine a coloro che lasciano dopo aver svolto con lealtà, competenza e dedizione le responsabilità loro affidate. A coloro che subentrano – e che di cuore ringrazio per la disponibilità generosamente accordata – e a coloro che restano chiedo il dono di una cordiale e fraterna collaborazione così che possa svolgere il mio ministero con serenità, efficacia e capillarità, per il bene dell’amata Chiesa chiavarese.
Tante le sfide che ci attendono: aiutiamoci a viverle come preziosa opportunità per portare agli uomini e alle donne del nostro tempo la gioia del Vangelo.
Il Signore benedica. La Vergine Maria accompagni. 

Chiavari, 27 giugno 2025  
Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

+ Giampio